Reviews from "Solaris"
Review by Ninni Cangiano 4/5
Distant Past, still remarkable progress
Distant Past are a band formed in Switzerland in 2002, on the initiative of bassist Adriano Troiano (of clear Italian origins), initially as a studio project; the subsequent arrival of former Emeralds singer Jvo Julmy in 2014 transformed the group into its current live band dimension. In the meantime, they switched to the Spanish label Art Gates Records and released their fifth album, entitled ‘Solaris’ and featuring remarkable artwork. The album is composed of 10 tracks (plus the usual pointless intro), with a total duration of just under 44 minutes, a sign that the songwriting is concise and does not get lost in useless trimmings. In fact, the Swiss band's power metal is straightforward and, despite several digressions into more classic heavy metal (who said Irons?), it is neither too old-style nor obvious. On the contrary, the album is full of excellent tracks that are more than pleasant to listen to; take, for example, the excellent ‘Fugitive of tomorrow’, a sparkling and brilliant song, with excellent guitar solos, sung in an excellent manner and full of energy by the excellent Jvo Julmy. And there are several more on this level, up to the final track ‘Fire & ice’ (the beginning of which, to be fair, is a little too similar to the eighth track ‘Speed dealer’); the album, in short, can be listened to without difficulty and in the end you even want to press the ‘play’ button to start again. I don't find any particular flaws, the band seems to be more at ease when the tempo is faster, but even when Remo Herrmann on drums doesn't pound like an obsessive (as, for example, in the slow ‘The watchers’, with simply spectacular guitar solos), the music is certainly enjoyable and well made. In conclusion, we can safely say that Distant Past, disc after disc, are always improving and this ‘Solaris’ is probably the most successful album of their now more than 20-year career.
--
Distant Past, ancora passi avanti notevoli
I Distant Past sono un gruppo nato in Svizzera nel 2002, per iniziativa del bassista Adriano Troiano (di chiare origini italiane), inizialmente come progetto da studio; il successivo arrivo dell’ex-cantante degli Emerald Jvo Julmy nel 2014 trasformò il gruppo nell’attuale dimensione da live band. Nel frattempo, passati alla label spagnola Art Gates Records, arrivano a pubblicare il loro quinto album, intitolato “Solaris” e dotato di notevole artwork. L’album è composto da 10 brani (cui si aggiunge la solita inutilissima intro), per una durata totale di poco sotto ai 44 minuti, segno che il songwriting è conciso e non si perde in inutili ammennicoli. Il power metal degli svizzeri, infatti, bada al sodo e, pur avendo diverse digressioni nell’heavy metal più classico (chi ha detto Irons?), non risulta né troppo old-style, né scontato. Al contrario, il disco è pieno di ottimi brani che si lasciano ascoltare più che gradevolmente; prendiamo, ad esempio, l’ottima “Fugitive of tomorrow”, canzone frizzante e brillante, dotata di ottime parti soliste di chitarra, cantata in maniera egregia e piena d’energia dall’ottimo Jvo Julmy. E su questo livello ce ne sono diverse, fino alla conclusiva “Fire & ice” (il cui inizio, ad onor del vero, è un po’ troppo simile a quello dell’ottava traccia “Speed dealer”); l’album, insomma, si lascia ascoltare senza difficoltà ed anzi alla fine viene anche voglia di pigiare ancora il tasto “play” per ricominciare. Non trovo particolari difetti, il gruppo sembra maggiormente a proprio agio quando il ritmo è più veloce, ma comunque anche quando Remo Herrmann alla batteria non pesta come un ossesso (come, ad esempio, nella lenta “The watchers”, dotata da parti soliste di chitarra semplicemente spettacolari), la musica è sicuramente godibile e ben fatta. In conclusione, possiamo tranquillamente affermare che i Distant Past, disco dopo disco, stanno sempre migliorando e questo “Solaris” è probabilmente l’album meglio riuscito della loro ormai più che ventennale carriera.